Kyrkan Puylaurent i LozèreDie Kirche von Puylaurent in LozèreLa iglesia de Puylaurent en LozèreL'église de PuylaurentΗ εκκλησία του Puylaurent στο LozèreKirken Puylaurent i Lozère

La chiesa di Puylaurent

Puylaurentin kirkko LozèressäKirken Puylaurent i LozèreThe church of Puylaurent in Lozère洛泽尔省的 Puylaurent 教堂Церковь Puylaurent в ЛозереDe kerk van Puylaurent in Lozère
La chiesa di Puylaurent

La chiesa di Puylaurent in Lozère 1Un Gioiello del Patrimonio Storico e Architettonico
La chiesa di Puylaurent, saldamente ancorata nel paesaggio culturale e storico della regione, è un monumento emblematico che testimonia le ricchezze del suo passato. Ben consolidata, è pronta a sfidare i secoli a venire. Il presbitero, restaurato in modo ispirato, conserva il suo fascino antico e riacquista una preziosa stabilità. Iscritta nell'inventario supplementare dei monumenti storici, la chiesa attrae un numero crescente di visitatori ogni anno, affascinati dalla sua architettura e dalla sua storia.
Architettura e

La chiesa di Puylaurent in Lozère 2La chiesa presenta un'abside a sei lati ornata da un'arcata composta da archi a tutto sesto, poggianti su colonne angolari con capitelli patinati dal tempo. Il portale, con tre archi nudi anch'esso a tutto sesto, si apre sulla navata dal lato sud. Il campanile, di tipo muro con due aperture, aggiunge armonia all'insieme. All'interno, la navata, volta a botte leggermente rotta, è divisa in due tratti e si distingue per l'assenza di illuminazione diretta, arricchita da arcate decorative che contribuiscono alla sua atmosfera sacra.

L'arco trionfale spezzato, che sporge sulla navata, poggia su colonne gemelle addossate, creando così una transizione elegante verso l'abside. Sebbene sia leggermente più stretta della navata, quest'ultima presenta una forma semicircolare ed è ornata da un'arcata di sei archi a tutto sesto che sorreggono una volta a calotta. L'illuminazione è garantita da piccole finestre strette, incassate all'interno, che portano una luce dolce e soffusa nello spazio.

I capitelli della chiesa, riccamente scolpiti, rappresentano motivi di foglie grasse, figure e disegni lineari, aggiungendo un tocco di finezza all'architettura. Il robusto tailloir che sovrasta i capitelli gemelli dell'arco trionfale è anch'esso decorato con sculture, testimoniando la maestria degli artigiani dell'epoca. Inoltre, una cappella moderna, voltata a costole e illuminata da una finestra, è stata costruita nel primo tratto sul lato sud, apportando un contrasto stilistico mentre arricchisce l'insieme.

La storia umana della regione risale alla proto-storia, sebbene i primi insediamenti abbiano lasciato poche tracce. Il dominio del Thort, un reperto datato tra il 1800 e il 2100 a.C., è uno dei rari testimoni di quest'epoca, spesso indicato con il nome di "Palet de Gargantua". I documenti antichi menzionano le denominazioni di Puylaurent e di Saint-Laurent-du-Fraisse, rivelando una ricca storia locale.

La chiesa di Puylaurent in Lozère 4I secoli hanno visto passare molte autorità, dal re lontano ai vescovi, così come potenti signori come i Randon di Châteauneuf e poi i Randon di Luc, che diventeranno i "Polignac". Il castello, già menzionato nel 1265, ha lasciato tracce nel paesaggio storico. Quanto alla parrocchia, essa risale probabilmente al 10° o 11° secolo, rientrando nel quadro di molte altre parrocchie del Paese.

Un priorato di monaci benedettini, stabilito a Prévenchères e filiale dell'abbazia di Saint-Gilles, era associato a Puylaurent, creando così legami duraturi tra le due località. Queste radici profonde nel passato sono indissolubili dall'identità della chiesa.

Mont-Lozère e GouletLa chiesa di Puylaurent svolge un ruolo centrale nella vita spirituale della comunità. Accoglie i servizi religiosi, comprese messe, battesimi, matrimoni e funerali, diventando così un luogo di incontro importante per i residenti. Inoltre, la chiesa è spesso il palcoscenico di eventi culturali e comunitari, rafforzando il tessuto sociale della località e offrendo opportunità di celebrazione e riflessione.

Situata nei Cévennes, una regione montuosa nota per la sua bellezza naturale e il suo patrimonio culturale, Puylaurent beneficia di un ambiente pittoresco che accentua l'attrattiva della sua chiesa. La combinazione della sua architettura eccezionale e del suo ambiente incantevole la rende una meta ambita sia dai locali che dai visitatori.

Il villaggio di Puylaurent, incastonato nei Cévennes, beneficia di un ambiente naturale ricco e variegato che contribuisce al suo fascino e alla sua attrattiva. La fauna intorno a Puylaurent è diversificata e rappresenta un ecosistema ricco. Nelle foreste, non è raro incontrare cervi, cinghiali e una varietà di piccoli mammiferi come volpi e martore. Gli uccelli sono anche onnipresenti, con specie come il falco, il gufo e varie specie di passeriformi che popolano i cieli e il sottobosco. I fiumi e i torrenti circostanti, come il Chassezac o l'Allier, ospitano una varietà di vita acquatica come trote, gamberi e altre specie di pesci. Questo ambiente acquatico attira anche molti uccelli acquatici e insetti, contribuendo alla biodiversità della regione.

La raccolta di funghi è un'attività apprezzata intorno a Puylaurent. Gli amanti della natura spesso si lanciano all'esplorazione delle foreste, attirati dalla promessa di scoprire specie commestibili, mentre godono della bellezza dei paesaggi. La raccolta avviene generalmente all'inizio dell'autunno, quando le condizioni climatiche favoriscono la crescita dei funghi. I ricercatori, spesso armati di cesti di vimini e guide all'identificazione, percorrono il sottobosco alla ricerca di porcini, finferli e altre varietà deliziose.

 

L'Etoile Casa per ospiti

Ex hotel per vacanze con giardino lungo l'Allier, L'Etoile Casa degli ospiti si trova a La Bastide-Puylaurent tra Lozère, Ardèche e le Cévennes nelle montagne della Francia meridionale. All'incrocio di GR®7, GR®70 Sentiero Stevenson, GR®72, GR®700 Via Regordane, GR®470 sorgenti e gole del fiume Allier, GRP® Cevenol, Montagne Ardechoise, Margeride. Numerosi sentieri ad anello per escursioni a piedi e escursioni in bicicletta di un giorno. Ideale per una fuga rilassante e per escursioni.

Copyright©etoile.fr